pulire casa da cima a fondo

10 Consigli per Pulire la Casa da Cima a Fondo

Mantenere un’abitazione linda e ordinata significa non solo proteggersi da germi e batteri, ma vivere una quotidianità serena in un ambiente accogliente e funzionale.

La sporcizia, però, talvolta è difficoltosa da rimuovere e vi possono essere diverse zone che accumulano polvere e sudiciume perché nascoste e poco raggiungibili. 

Pulire casa da cima a fondo non è certo semplice e con quest’articolo si vogliono fornire alcuni utili suggerimenti per completare al meglio un’operazione quotidiana faticosa ma necessaria.

Senza la presunzione di voler essere un testo tecnico o educativo, i consigli che leggerai potranno rivelarsi delle ottime linee guida per organizzare un piano di pulizia casalingo soddisfacente e meno pesante.

Prima di proseguire, è fondamentale procurarsi i prodotti e gli elettrodomestici adeguati a igienizzare e far risplendere ogni elemento della tua abitazione, dai pavimenti, ai sanitari, fino alla mobilia in legno o in altri materiali delicati.

Se i detersivi, detergenti e sgrassatori ti aiuteranno a rimuovere la sporcizia e a preservare l’integrità del tuo arredamento,aspirapolvere e scopa elettrica saranno dei validi supporti tecnologici per velocizzare l’operazione.

Saldi
Vileda Spin & Clean, Lavapavimenti Con Sistema di Strizzatura Manuale attivabile attraverso il Manico, Set per la Pulizia dei Pavimenti con Secchio, Rullo pulente, Piastra, Panno 100% Microfibra
  • Facile da pulire: basta rimuovere il rullo dal secchio e risciacquarlo sotto acqua corrente; puoi anche lavare il panno in lavatrice fino a 60°C

1, Sopralluogo degli ambienti

Per pulire bene casa da cima a fondo hai bisogno di avere ben chiaro in quale stato versa la tua abitazione.

Se vuoi risparmiare tempo e, soprattutto, avere la sicurezza di non dimenticare nulla e non trascurare aree poco visibili, devi fare una verifica degli ambienti.

Comincia da quello più vissuto e, man mano, controlla le stanze più ordinate. Se hai dei bambini piccoli assicurati di riordinare tutti i giochi sparsi per terra perché potrebbero ostacolare la corretta pulizia degli elettrodomestici e, nel peggiore dei casi, causare dei danni.

Ti sembrerà un passaggio inutile ma in realtà ti darà modo di organizzare le tue operazioni e inserirle in fasce orarie a te più comode. Infatti l’impegno e il tempo impiegati per sistemare degli ambienti molto disordinati e impolverati è ben diverso rispetto a quelli applicati per fare una pulizia leggera.

Pulire-casa-da-cima-a-fondo

2, Controllare l’efficienza degli elettrodomestici

Alcuni elettrodomestici come lascopa elettrica o l’aspirapolvere perdono d’efficienza se non sono mantenuti con cura.

Per questo è fondamentale controllare che il sacco per la sporcizia non sia colmo oppure, se utilizzi accessori con filtrino, verificare che quest’ultimo sia in buono stato e non necessiti di un ricambio o una pulizia.

Un contenitore pieno e un filtrino insudiciato, infatti, non garantiranno un buon risultato e, anzi, rischieranno di farti perdere tempo senza ricavare nulla.

Vedrai che, dedicando abitualmente un po’ di tempo alla manutenzione dei tuoi utensili elettrici, riuscirai a rendere il tuo alloggio lustro e arioso senza troppa fatica.

3, Utilizzare bene l’elettrodomestico

Sembra banale ma usare bene un aspirapolvere o una scopa elettrica ottimizza l’operazione di pulizia. Gli accessori odierni sono all’avanguardia e molto semplici da maneggiare, ma esistono alcuni “trucchi”, che si scoprono e s’imparano con l’esperienza, che sono un valido aiuto nella messa in ordine del proprio appartamento.

Uno di questi è aspirare sempre in avanti. Talvolta si trascina l’elettrodomestico avanti e indietro sul pavimento perché si pensa di pulire meglio; in realtà non è così. Molti esperti ritengono più veloce e sicuro aspirare solo con un movimento in avanti.

Se l’aspirapolvere, ad esempio, ha un filo, ritornando indietro questo si può incastrare oppure far inciampare, se non si è attenti.

4, Come pulire l’arredamento

Il quarto consiglio su come pulire una casa da cima a fondo si sofferma sulle tipologie di arredamento. Infatti, se alcuni materiali sono durevoli e resistenti, altri richiedono una maggiore attenzione perché più delicati pregiati.

Un esempio sono i tappeti, che impreziosiscono un alloggio ma che sono anche ricettacoli di sporcizia e germi se non vengono sottoposti ad un’abituale pulizia. Prima del lavaggio è necessario rimuovere la polvere, briciole, capelli e altri imbrattamenti con la scopa elettrica e l’aspirapolvere.

Importante usare bene la manopola che regola la potenza dell’elettrodomestico, per evitare la formazione di grinze, che possono raccogliere sporcizia difficile da individuare.

Conviene iniziare alzando il tappeto e ripulendo la parte a contatto con il pavimento, dove solitamente si annidano briciole e polvere. Poi, dopo aver lasciato agire il bicarbonato o un altro prodotto per la rimozione dello sporco e degli acari, si può passare con delicatezza l’aspirapolvere.

come pulire la casa da cima a fondo

5, Scegliere l’accessorio giusto

I moderni elettrodomestici sono dotati di una serie di accessori specifici per la pulizia di particolari materiali e adatti alla rimozione di una sporcizia superficiale o più difficoltosa da rimuovere.

Esiste, ad esempio, la bocchetta per pavimenti oppure quella per materassi, la spazzola per il parquet e quella per eliminare i pelucchi dal tappeto o dalle imbottiture. In breve, è fondamentale scegliere l’accessorio giusto da abbinare all’elettrodomestico per poter ottenere un risultato perfetto.

Importante ricordare di seguire sempre le indicazioni del manuale e di non agire mai con creatività e impulso. Infatti gli elettrodomestici possono danneggiare il tuo arredo se non li utilizzi nella maniera giusta.

6, Fare pulizia in orari consoni

Anche se alcuni recenti modelli di aspirapolvere e scopa elettrica sono particolarmente silenziosi, questi elettrodomestici producono un rumore tale da risultare fastidioso.

Per questo bisogna fare pulizia in orari consoni, pensando anche al benessere dei vicini o di chi vive in casa e ha ore di riposo differenti dalle proprie. È una questione di educazione che non può essere trascurata.

Se temi che, a causa del lavoro o di altri impegni, il tuo tempo per pulire sia limitato, potrai pianificare il riordino in anticipo; vedrai che in tale maniera riuscirai a soddisfare le esigenze di tutti, sia di chi riposa, sia di chi pulisce.

Da menzionare il fatto che, fortunatamente, è possibile regolare la potenza degli elettrodomestici più recenti. Non serve utilizzare la massima energia del motore (e quindi fare tanto rumore) in tutti gli spazi dell’alloggio; sarai in grado lo stesso di ottenere un risultato ideale.

7, Fare manutenzione

Tutti gli elettrodomestici necessitano di manutenzione, specialmente quando non sono più così nuovi, perché altrimenti rischiano di non pulire bene come si vorrebbe. Non è necessario riferirsi ad un professionista, a meno che non ci sia un importante malfunzionamento, e bastano poche, semplici operazioni per controllare che tutto sia a posto.

Di solito, se si usano l’aspirapolvere o la scopa elettrica frequentemente, è utile controllarne i filtri e lo stato di intasamento almeno ogni 2/3 mesi. Ogni modello ha delle necessità differenti, per cui fai riferimento al libretto d’istruzioni se hai dei dubbi.

pulire-bene-casa-da-cima-a-fondo

8, Igienizzare e liberare dalla polvere gli ambienti

L’ottavo suggerimento su come pulire la casa da cima a fondo riguarda la sanificazione. Infatti non basta aspirare polvere e sporcizia per avere un’abitazione splendente e sicura, è fondamentale utilizzare prodotti naturali o preconfezionati per igienizzare gli ambienti e gli arredi.

 Il bicarbonato, ad esempio, è un articolo economico e dai mille usi che può essere adoperato per la sanificazione di pavimenti e superfici lavabili. Essendo in polvere, basterà poi passare un elettrodomestico per aspirare il prodotto, una volta terminato il suo utilizzo.

9, Elettrodomestici con filo o cordless?

In commercio sono presenti scope elettriche e aspirapolvere con e senza filo. Ogni modello ha i suoi pro e contro e l’utilità dev’essere sempre analizzata in rapporto alle proprie esigenze.

L’elettrodomestico senza filo ha il grande vantaggio di avere un più ampio raggio d’azione, quindi, se hai una casa spaziosa, magari a più piani, può essere la soluzione ideale per te perché non sarai costretto a staccare la spina dalla presa ogni volta che devi spostarti.

Se invece vivi in un alloggio più piccolo e non devi fare grandi movimenti per pulire, puoi optare per un articolo con filo, che ha sicuramente più autonomia dell’elettrodomestico cordless, il quale dev’essere ricaricato ogni tot ore.

10, Leggere sempre il manuale d’uso

Molte vole è sottovalutato ma il manuale d’uso di un elettrodomestico può essere molto utile in diverse situazioni.

Perciò è bene leggerlo e conservarlo e, quando si ha qualche dubbio, riprenderlo in mano per trovare la soluzione. Seguendo le istruzioni sarà possibile riordinare e far splendere il proprio alloggio in poco tempo e senza troppe difficoltà.

Questi sono 10 semplici consigli per pulire casa da cima a fondo che speriamo abbiano suscitato il tuo interesse e possano esserti di aiuto in futuro. 

Similar Posts