Come si Utilizza l'ammoniaca in Lavatrice per Una Pulizia Perfetta

Come si Utilizza l’ammoniaca in Lavatrice per Una Pulizia Perfetta

La lavatrice è un nostro grande alleato della routine domestica. L’unica manutenzione che richiede è una pulizia periodica: è in questo frangente che spesso la lavatrice smette di esserci amica!

Lavare la lavatrice non è difficile, ma spesso i metodi che ci consigliano i produttori e i prodotti che troviamo al supermercato non sono efficaci quanto vorremmo.

Il problema più grande è spesso dato dal cattivo odore: molto spesso, anche dopo una pulizia accurata della lavatrice, avvertiamo ancora un odore di umido e a volte di muffa. Come fare quindi per pulire la lavatrice in maniera efficace?

Il metodo più efficace per pulire la lavatrice è quello che prevede di utilizzare l’ammoniaca. In questo articolo, approfondiremo questo argomento in modo da renderti in grado di utilizzare l’ammoniaca in lavatrice in piena sicurezza.

Risponderemo anche a una domanda importante: molti si chiedono, visto che si può usare l’ammoniaca in lavatrice per il lavaggio del dispositivo, se si possa usare l’ammoniaca per il bucato in lavatrice. Se sei curiosa o curioso di scoprirlo, continua a leggere!

No products found.

Cos’è l’ammoniaca?

L’ammoniaca è una sostanza chimica che, allo stato naturale, si trova in forma gassosa. Essendo molto solubile, tuttavia, è facile trasformarla allo stato liquido, ed è proprio in questa forma che possiamo trovarla in tutti i supermercati.

Il motivo per cui è così facile reperire l’ammoniaca è che si tratta di un prodotto molto utilizzato nell’ambito delle pulizie domestiche, proprio per la sua grande efficacia. Pur non essendo un disinfettante, l’ammoniaca è molto efficace nel rimuovere lo sporco, lucidare le superfici, sgrassare e anche eliminare la muffa.

L’ammoniaca ha però due controindicazioni importanti:

  1. E’ un prodotto molto aggressivo, pertanto non si usa mai pura ma sempre diluita in molta acqua e non si può utilizzare su tutte le superfici
  2. E’ una sostanza tossica: per essere utilizzata dobbiamo essere consapevoli del rischio e mettere in atto tutta una serie di accortezze per eliminare il fattore di rischio (vedi il paragrafo dedicato).
ammoniaca-per-la-lavatrice

Si può usare l’ammoniaca in lavatrice?

Di qualunque marca o modello sia la tua lavatrice, l’interno sarà sicuramente fatto di un materiale che non è attaccato dall’ammoniaca. I cestelli e le componenti interne sono metalliche o plastiche e pertanto l’ammoniaca diluita in acqua non provoca danni.

Non altrettanto immune agli effetti dannosi dell’ammoniaca è la tua pelle e le tue vie respiratorie. Ecco perché è importantissimo che tu sappia come utilizzare l’ammoniaca per la lavatrice.

Usare l’ammoniaca in lavatrice: precauzioni

Il principio basilare è di evitare il contatto con l’ammoniaca di pelle, mucose e vie respiratorie (evitare di inalare l’ammoniaca). Pertanto, ogni volta che usi l’ammoniaca per la lavatrice, o per qualsiasi altra pulizia domestica, assicurati di:

  1. Indossare i guanti: i più indicati sono quelli di gomma per le pulizie (per lavare i piatti) che proteggono anche il polso e parte del braccio. Se l’ammoniaca entra in contatto con la pelle può causare irritazioni come rossori ma anche danni più gravi fino a vere e proprie lesioni simili a scottature.

No products found.

  1. Indossare occhiali protettivi: qualsiasi tipo di occhiali va bene (anche da vista o da sole). L’importante è creare una barriera fisica che protegga le mucose degli occhi da eventuali schizzi di ammoniaca
  2. Indossare una mascherina. Una mascherina ti protegge in due sensi: ti evita di inalare direttamente i vapori di ammoniaca, e crea una barriera tra eventuali schizzi di ammoniaca e la tua bocca e parte del viso.

Un’altra precauzione importante è quella di aprire porte e finestre del locale dove hai la lavatrice quando usi l’ammoniaca in modo da evitare che i vapori rimangano intrappolati nella stanza.

eliminare-gli-odori-di-ammoniaca

Ammoniaca nella lavatrice: per cosa si usa?

L’ammoniaca in lavatrice si usa molto spesso per la pulizia della lavatrice stessa. Come saprai, la lavatrice necessita di una pulizia periodica in modo da essere sempre in grado di lavare il bucato nel migliore edi modi, ma anche per prevenire fastidi come cattivi odori nel cestello.

L’ammoniaca per la lavatrice si può utilizzare sia per la pulizia periodica, sia per “quando è già troppo tardi”. In che senso? Se rimetti in funzione una vecchia lavatrice, o se non hai effettuato un’attenta manutenzione, il cestello della lavatrice può emanare cattivi odori, a volte anche molto pungenti, che sono molto difficili da rimuovere.

Quando il cattivo odore non va via è in genere dovuto a delle spore di muffa che si sono depositate in punti in cui è difficile arrivare con la pulizia.

L’ammoniaca nella lavatrice in questo caso risulta molto efficace perché anche una minima quantità riesce ad uccidere le spore di muffa e quindi ad eliminare il cattivo odore. 

Come utilizzare l’ammoniaca per la pulizia della lavatrice

Il primo argomento importante da trattare riguarda la diluizione.

Come diluire l’ammoniaca in lavatrice

L’ammoniaca non si utilizza mai pura, sarebbe dannosa per gli oggetti e i materiali trattati e anche per la tua salute. Deve, al contrario, essere diluita in molta acqua: in 5 litri d’acqua, utilizza mezzo bicchiere di ammoniaca.

Assicurati di utilizzare le precauzioni che ti abbiamo illustrato anche nella fase di preparazione della soluzione.

Pulizia della lavatrice con l’ammoniaca: step-by-step

Una volta che la tua soluzione è pronta, procedi in questo modo:

  1. Bagna un panno pulito nella soluzione di ammoniaca e acqua
  2. Utilizza il panno per pulire tutto l’interno della lavatrice
  3. Non dimenticare le intercapedini
  4. Utilizza abbondante acqua pulita e un nuovo panno per la fase di risciacquo
  5. lascia l’oblò aperto per molte ore per permettere l’asciugatura e ai vapori dell’ammoniaca di disperdersi
  6. Se all’interno del cestello rimane un odore di ammoniaca, ti è richiesto un passaggio in più per rimuovere l’odore di ammoniaca. Vedi il paragrafo dedicato.

Ammoniaca per bucato in lavatrice: si può fare?

Oltre che per la pulizia della lavatrice stessa, l’ammoniaca in lavatrice si può utilizzare anche per lavare il bucato. Prima di passare a capire come fare, però, dobbiamo chiarire alcuni punti importanti.

Come abbiamo accennato, l’ammoniaca è un prodotto aggressivo sui materiali e sui tessuti in particolare. L’ammoniaca in lavatrice non è quindi adatta a tutti i tipi di bucato. In generale, è sconsigliato utilizzare l’ammoniaca in lavatrice per il bucato in generale. Può essere invece indicata per lavaggi speciali, come potrebbe essere il rivestimento di un divano o una tenda macchiata di muffa.

pulizia-della-lavatrice

Come usare l’ammoniaca per il bucato in lavatrice

Il modo migliore per usare l’ammoniaca per il bucato in lavatrice è di versare la soluzione di acqua e ammoniaca direttamente nel cestello e avviare il lavaggio.

Dopo il lavaggio con ammoniaca, potrebbe essere necessario un ulteriore lavaggio con il comune detersivo per eliminare l’odore di ammoniaca. Se il secondo lavaggio non è sufficiente a eliminare l’odore, ti sarà necessario un ulteriore passaggio (vedi paragrafo dedicato a come rimuovere l’odore di ammoniaca).

L’utilizzo dell’ammoniaca per il bucato in lavatrice è particolarmente indicato in tutti quei casi in cui i tessuti si sono impregnati non solo della macchia ma anche dell’odore di sporco. Il caso più frequente è quello della muffa: quando è presente sui tessuti da molto tempo, la cosa più difficile da eliminare è proprio l’odore di muffa. Il segreto è effettuare il lavaggio con ammoniaca.

Posso utilizzare l’ammoniaca per il bucato per i lavaggi a mano?

L’unico problema di questo utilizzo è che può diventare rischioso immergere le mani, anche se protette dai guanti, nella soluzione di acqua e ammoniaca. Per non parlare di eventuali schizzi. Un ammollo è molto più sicuro, mentre per il lavaggio ti consigliamo la lavatrice.

Come rimuovere l’odore di ammoniaca dalla lavatrice

Uno degli svantaggi più grandi di utilizzare l’ammoniaca per le pulizie è il suo odore forte, pungente e molto persistente. A volte, pur lasciando evaporare l’ammoniaca per giorni, lasciando l’oblò aperto e finestre e porte aperte, l’odore di ammoniaca persiste. Avere odori sgradevoli in lavatrice la rende inutilizzabile, è per questo che è importante conoscere il rimedio.

Per eliminare gli odori di ammoniaca, il rimedio più efficace prevede di utilizzare il bicarbonato. Hai diverse possibilità:

  1. Effettuare una pulizia della lavatrice (con il programma apposito) con una soluzione di acqua e bicarbonato.
  2. Utilizzare la polvere di bicarbonato nelle parti dalle quali proviene l’odore, se riesci ad individuare, e lasciarlo agire per una notte o anche due.

Essendo poroso, il bicarbonato riesce ad intrappolare gli odori nei suoi pori. Una volta tolto il bicarbonato, esso sarà in grado di portare semplicemente il cattivo odore via con sé.

Può anche succedere che l’odore di ammoniaca rimanga sul bucato lavato con l’ammoniaca in lavatrice. In questo caso la soluzione diventa ancora più semplice.

Quando il bucato è asciutto, stendile su una superficie orizzontale e ricopri il tutto con polvere di bicarbonato. Lascia agire per una o due notti e poi togli la polvere. Se un solo passaggio non è stato efficace, puoi tranquillamente ripetere una seconda volta. Potrebbe, per esempio, essere necessario applicare il bicarbonato su entrambe le superfici del tessuto interessato.

Conclusioni

In questo articolo ti abbiamo illustrato tutte le applicazioni dell’ammoniaca in lavatrice. Tieni sempre a mente i rischi correlati all’utilizzo di questo materiale tossico, applica le precauzioni che ti abbiamo insegnato per usare l’ammoniaca per la lavatrice in totale sicurezza.

Similar Posts