pulire schermo della tv

8 Suggerimenti per Pulire lo Schermo della Tv

Quando pensiamo di acquistare una nuova televisione, molto spesso non pensiamo subito alla manutenzione che dovremmo effettuare su di essa. Avere uno schermo TV molto grande, è il sogno di molti: poter vedere le partite in visione maxi, organizzare serate con gli amici per gustarsi un bel sacchettone di pop corn davanti ad un film grazie al nostro enorme schermo tv.

Bello, no? L’importante è ricordarsi che vanno seguiti dei passaggi per pulire lo schermo TV, anche per evitare che durante la visione del nostro programma preferito vi siano fastidiosi aloni, ditate, tracce di polvere: questo sì che sarebbe davvero spiacevole!

Ma come si può pulire lo schermo TV senza danneggiarlo? Ci sono dei prodotti che proprio non vanno utilizzati, ed altri invece che sono i più consigliati.

No products found.

 L’importante è fare in modo che il nostro schermo sia sempre pulito per poter guardare la TV senza spiacevoli segni, riflessi o ombre – e questo vale per tutte le dimensioni degli schermi: non pensate che non sia necessario pulire lo schermo TV se questo non è molto grande!

Lo sporco si vede sia sulle piccole dimensioni che su quelle più importanti. Ecco qui di seguito qualche piccolo consiglio per evitare che il nostro schermo sia sporco o non mantenuto correttamente.

con quale prodotto pulire lo schermo della tv

1, Pulire lo schermo TV: scaccia la polvere!

Prima di decidere con quale prodotto pulire lo schermo della TV, è opportuno sapere che la prima cosa da fare per una corretta pulizia è quella di passare un panno asciutto per rimuovere ogni strato di polvere presente.

Anche se può non sembrare, infatti, su ogni schermo si appoggia di continuo una grande quantità di polvere: sebbene questo venga spolverato ogni giorno, ugualmente una seppur minima patina di polvere si crea.

Quindi, prima di utilizzare dei detergenti o panni bagnati, è sempre consigliabile rimuovere la polvere presente, per evitare che lo schermo si graffi o la polvere, una volta inumidita, venga trascinata sullo schermo, con la possibilità di rovinarlo.

Ma quale panno bisogna utilizzare per una corretta rimozione della polvere? Evitate assolutamente di utilizzare carta come per esempio quella dei fazzoletti, della carta igienica o dello scottex: questa tipologia di carta è troppo rigida.

No products found.

Preferite un panno morbido asciutto in microfibra, o ancora meglio un panno per pulire le lenti degli occhiali: sicuramente delicato ed efficace.

Un piccolo consiglio extra: se pensate di stare fuori di casa per diversi giorni – per esempio se andate in vacanza – mettete un piccolo telo sopra il vostro schermo TV: in questo modo lo proteggerete dalla polvere, e non dovrete pulirlo una volta rientrati a casa.

2, Come pulire lo schermo TV senza aloni

Cosa c’è di più fastidioso di guardare la TV che presenta degli aloni sullo schermo? È il caso di eliminarli: ed un modo per farlo in maniera rapida e sicura, potrebbe essere quello di pulire lo schermo TV con Vetril.

Esatto, proprio con il prodotto più utilizzato per pulire le finestre! Funzionerà allo stesso modo anche sulla vostra TV: basta fare qualche spruzzo di Vetril su di un panno morbido (mai direttamente sullo schermo!) e passarlo delicatamente sul vostro schermo. 

Passate il panno finché lo schermo non sarà asciutto – controllatelo contro luce per trovare eventuali tracce di bagnato. Importante: fate attenzione che il panno non sia troppo imbevuto di prodotto, basteranno pochi spruzzi di Vetril; inoltre accertatevi di utilizzare la massima delicatezza: sugli schermi non esercitate mai troppa pressione!

Per pulire lo schermo TV con Vetril, potrete anche utilizzare due panni: uno per pulire, spruzzato di detergente, ed uno asciutto da passare subito dopo il primo, per asciugare ogni traccia.

Per chi preferisce utilizzare dei prodotti specifici, troverà sicuramente comodi i numerosi kit completi presenti sul mercato.

Si trovano infatti in vendita molti set specifici dedicati alla pulizia degli schermi LCD, delicati a sufficienza da non danneggiare i più sofisticati schermi tecnologici, anche quelli touch.

La maggior parte dei prodotti sviluppati nello specifico per pulire lo schermo della TV, sono in spray, più o meno liquidi. Molto validi sono anche quelli in schiuma, anch’essi spray, da applicare comunque sempre dopo aver spolverato la superficie.

come pulire schermo tv led

3, Non utilizzare detergenti troppo aggressivi

Oltre al fatto di non premere troppo lo schermo della TV mentre lo si pulisce, è opportuno anche scegliere attentamente con quale prodotto pulire lo schermo della TV.

L’ideale sarebbe non utilizzare prodotti chimici o troppo aggressivi: piuttosto, è meglio optare per un rimedio naturale per pulire lo schermo della TV: se si tratta di una pulizia di routine, se non vi sono grosse tracce di sporco da eliminare, anche l’acqua può essere sufficiente per la manutenzione del vostro schermo.

L’importante è ricordare di non utilizzarne troppa, e mai versata o spruzzata direttamente sulla TV: sempre meglio optare per l’utilizzo di un panno morbido.

Se l’acqua del vostro rubinetto è troppo calcarea, attenzione agli aloni che potrebbe lasciare sul vostro schermo: controllate di asciugarla prontamente ed in maniera precisa, per evitare che si formino le fastidiosissime goccioline che, una volta asciugate, sono davvero antipatiche da eliminare….e si notano subito!

Per rendere la pulizia con acqua più efficace, potete sempre pensare di miscelarla con qualche cucchiaino di aceto bianco, l’alleato prezioso per le pulizie di casa!

No products found.

Pulire lo schermo TV con acqua e aceto bianco, lo renderà pulito, luminoso e senza aloni, ed è anche una soluzione economica e da preferire all’utilizzo di molti altri prodotti specifici più difficili da reperire e sicuramente più costosi.

Ma ci sono dei prodotti che sono assolutamente non consigliati per la pulizia di uno schermo? La risposta è sì: infatti, ad esempio, è meglio evitare di pulire lo schermo TV con ammoniaca, ancora di più se si tratta di uno schermo LCD.

 L’ammoniaca è infatti una sostanza troppo aggressiva, che potrebbe danneggiare in maniera permanente lo schermo, rendendolo inutilizzabile.

Le sostanze come l’ammoniaca o l’alcol, sono sicuramente due tra quelle meno indicate per la pulizia di uno schermo tv, molto delicato, soprattutto se si tratta di schermi dotati anche della funzione touchscreen.

4, Metodi alternativi per pulire lo schermo TV: il detersivo per i piatti

Se siete amanti dei prodotti semplici e delle pulizie non convenzionali, sarete felici di sapere che esiste un efficace rimedio naturale per pulire lo schermo della TV, oltre al già citato utilizzo di una miscela di acqua tiepida distillata e aceto bianco.

Se in casa non avete aceto bianco da utilizzare per pulire il vostro schermo, potrete sempre utilizzare un altro prodotto, che sicuramente in casa vostra non manca: il detersivo per i piatti.

Proprio così, già utilizzato per moltissimi usi che esulano da ciò per cui è stato creato per fare, il detersivo per i piatti è un perfetto detergente anche per pulire lo schermo della TV. 

In questo caso vi basterà aggiungere qualche goccia di detersivo per i piatti in un dosatore a spruzzo, con abbondante acqua calda (non bollente).

Anche in questo caso la soluzione ottenuta non va spruzzata direttamente sullo schermo della vostra TV, ma su un panno morbido: ne basteranno un paio di spruzzi, e comunque a seconda della grandezza dello schermo da pulire.

pulire lo schermo della tv

5, Pulire lo schermo della TV con l’aspirapolvere: rapido ed efficace

Se non siete molto amanti delle pulizie di casa, tra cui anche lo spolverare in generale, sarete contenti di sapere che per togliere la polvere dal vostro schermo TV prima di utilizzare eventualmente qualche altro detergente, potrete utilizzare anche la vostra aspirapolvere.

Il trucco per utilizzare questo elettrodomestico anche su superfici delicatissime come può essere quella del vostro schermo TV, è sicuramente quello di sapere quale accessorio utilizzare.

Molti aspirapolveri, infatti, vengono venduti con kit di accessori che li rendono adatti a molte superfici ed angoli. 

Se la vostra aspirapolvere è dotata di questo kit, selezionate l’accessorio più piccolo e possibilmente con la spatola più morbida che avete a disposizione, assicurandovi che non vi siano incastrati eventuali piccoli pezzetti che possono graffiare la TV: a questo punto, a tv spenta e diminuendo la potenza al minimo possibile, con molta delicatezza passate l’aspirapolvere sullo schermo della vostra TV.

Queste indicazioni possono essere seguite anche per come pulire lo schermo tv al plasma, in maniera delicata, rapida ed efficace, con uno sforzo davvero minimo! Se lo schermo non presenta degli aloni o altre piccole macchie, potrete limitarvi al solo utilizzo dell’aspirapolvere.

Per limitare anche l’utilizzo di questo elettrodomestico per pulire lo schermo della TV, esistono dei prodotti specifici che diminuiscono la possibilità della polvere di far presa sulle superfici, tra le quali anche la TV: si tratta di prodotti antistatici, che fanno sì che la polvere venga respinta dalla superficie e quindi, di conseguenza, potrete diminuire la frequenza dello spolvero.

Tra l’altro, di questi prodotti antistatici, ne esistono anche di specifici Hi-Tech, ancora più delicati degli antistatici pensati per superfici come per esempio il legno.

6, Prima di pulire lo schermo…bisogna spegnerlo!

Proprio così: prima di pulire lo schermo della TV, assicuratevi che esso sia spento. Ancora più indicato sarebbe staccare direttamente la spina, per evitare spiacevoli inconvenienti.

Un’altra motivazione per spegnere lo schermo prima di pulirlo, è la resa della pulizia: infatti, se lo schermo rimane acceso, è più difficile individuare macchie, impronte, ed eventuali altre sporcizie, tra cui gli aloni.

Con lo schermo nero spento, senza luci di sfondo, è molto più facile individuare la zone da trattare. Ed è anche importante come farlo!

7, Parola d’ordine: delicatezza!

Prima di tutto, evitate di esercitare troppa pressione nella pulizia dello schermo: ricordate che si tratta di un oggetto molto delicato e sensibile ad una eccessiva forza.

Il modo migliore per evitare di spingere troppo il panno sul vostro schermo durante la pulizia di routine è trovare il movimento corretto: assolutamente da evitare i movimenti circolari, che già di per sé spingono a premere troppo sulla superficie. 

Meglio evitare anche i movimenti orizzontali avanti indietro, quelli che siete sicuramente soliti fare durante la pulizia delle finestre: se la superficie è più ampia, viene automatico premere di più; ecco perché si consiglia di pulire lo schermo della TV in maniera verticale, diminuendo la superficie da pulire in una sola passata. 

Se il vostro schermo non è appeso alla parete ma poggia su di un piedistallo, più o meno fisso che sia, ricordatevi di pulire lo schermo con una mano, mentre con l’altra sorreggete la parte posteriore, per evitare che, pulendolo, lo schermo possa cadere e danneggiarsi.

Attenti a non premere le dita sulla schermo LCD mentre effettuate questa operazione: lo schermo infatti ne potrebbe risultare danneggiato! E se la vostra TV è appesa? Molto semplice, per pulirla basterà evitare di tirarla verso il basso: piuttosto, avvicinatevi voi, mettetevi all’altezza dello schermo, e pulitela così, senza aggrapparvici.

8, Ricapitoliamo: cose da non fare per pulire lo schermo della TV

Se fino ad ora vi abbiamo ampiamente consigliato su cosa fare per pulire lo schermo della TV, per evitare che possano essere fatti dei danni irreparabili ai vostri apparecchi, ci sembra una grandiosa idea quella di dirvi anche…cosa non dovete assolutamente fare durante la pulizia!

Prima di tutto: esatto, non dovete provare a pulire la vostra TV con la corrente attiva. Staccate la spina, è assolutamente più sicuro e averla spenta vi faciliterà il processo di pulizia. Provare per credere!

Continuando la lista delle ‘’cose da non fare’’, troviamo il non dover esercitare troppa pressione sullo schermo: come detto qui sopra, questa pressione potrebbe danneggiare il vostro schermo, dalla rottura dei pixel, la modifica incontrovertibile dei colori, fino a vere e proprie crepe; una forte pressione potrebbe inoltre far cadere il vostro schermo, meglio evitare…no?

Un altro errore assolutamente da non fare è quello di bagnare il vostro schermo. I prodotti (anche nel caso in cui scegliate un rimedio naturale per pulire lo schermo TV) non devono mai essere spruzzati direttamente sul vostro schermo.

Anche il panno morbido con cui decidete di pulire la vostra TV, non deve mai essere troppo bagnato: bastano un paio di spruzzi di prodotto, direttamente sul panno. 

Piuttosto di utilizzare un panno più bagnato perché il vostro schermo è più sporco, procedete ad una doppia pulizia, passando due volte il panno (o due panni diversi). Se vi rendete conto di aver bagnato troppo la spugna, asciugate immediatamente la superficie con un panno asciutto, ma altrettanto morbido e delicato.

Similar Posts