8 Soluzioni di Pulizia per Togliere la Muffa dal Frigorifero
Solitamente, è l’umidità ad essere il migliore alleato della muffa. Insieme ad altri fattori, quali temperatura e PH dell’ambiente, l’umidità di solito basta da sola a causare macchie scure di muffa su pareti, soffitti, armadi, divani, e altre superfici. Nel caso del frigorifero il problema diventa ancora più grave.
Come sappiamo, la muffa compare anche sul cibo avariato e da lì può espandersi dappertutto.
Il frigorifero non è soggetto a temperature elevate che piacciono alle muffe, ma è esposto a tutti gli altri fattori che ne favoriscono la comparsa, ecco perchè – a volte – potresti dover cercare di capire come togliere la muffa dal frigorifero.
Eliminare la muffa dal frigorifero: rischi

Quando ti accorgi che nel tuo frigorifero si è sviluppata della muffa, dovresti intervenire subito per toglierla e pulire tutti il frigo. Molti sottovalutano i rischi legato alla presenza di muffa in casa, ma la scienza parla chiaro: la muffa è tossica.
Ci fa male quando è presente all’interno delle stanze perché finisce nelle nostre vie aree, e diventa ancora più nociva quando prolifera nel luogo in cui conserviano i cibi che ingeriamo ogni giorno.
- Rimuove gli Odori; Più efficace del bicarbonato di sodio per eliminare gli odori del frigorifero
E’ pur vero che non tutte le muffe sono uguali: ci sono muffe che possono essere ingerite ma senza esserne sicuro nessuno è invitato a rischiare, e – soprattutto – a farsi venire la nausea al solo pensiero.
Ora che abbiamo discusso dell’importanza di eliminare la muffa dal frigo non appena ci accorgiamo della sua presenza, passiamo a scoprire 8 soluzioni facili per pulire la muffa dal frigo.
Pulire la muffa dal frigo: 8 soluzioni facili
Operazioni preliminari
Prima di passare alla effettiva? pulizia del tuo frigorifero, ci sono alcune operazioni preliminari da non trascurare.
- Stacca il frigorifero dalla corrente. Per effettuare la pulizia, avrai bisogno di lasciare il frigo aperto per un po’ di tempo e se lo lasci acceso o attaccato alla presa di corrente consumerà energia inutilmente.
- Svuota il frigorifero di tutto il cibo conservato all’interno. Oltre al cibo e alle bibite, poi rimuovi i cassetti e – se possibile – anche i ripiani.
- Lava i cassetti e i ripiani sotto l’acqua corrente e con un detersivo – quello che usi per lavare i piatti andrà benissimo. Se anche in questi elementi è presente della muffa, in genere basta la pulizia con il sapone per rimuoverla tutta; ma se è particolarmente resistente, o se vuoi assicurarti di uccidere le spore e igienizzare le superficie, puoi anche lavare con ognuno dei metodi che descriveremo di seguito.
- Agisce efficacemente su pareti, giunti, fughe e interstizi di pavimenti e rivestimenti sia interni che esterni
- Ispeziona il frigorifero. La muffa si annida anche -e soprattutto – negli spazi più angusti, quelli dove il ricircolo dell’aria è inferiore. Nel caso del frigorifero, quindi, controlla bene le scanalature e soprattutto le guarnizioni.
- Se la muffa è visibile in alcuni punti, rimuovila subito con un panno umido. Il successivo trattamento anti-muffa risulterà in questo modo ancora più efficace.
Eliminare la muffa dal frigorifero
Passiamo adesso al trattamento anti-muffa vero e proprio per il tuo frigorifero.

1, Aceto
Uno dei rimedi più utilizzati per rimuovere la muffa dal frigorifero è l’aceto. E’ un rimedio naturale, e visto che il frigorifero è il luogo dove conservi il tuo cibo, vuoi evitare di usare prodotti chimici che potrebbero contaminare i tuoi pasti.
L’aceto è anche molto aggressivo contro la muffa – ne spezza le catene cellulari uccidendo le spore in modo definitivo – ma non contro le superfici e i materiali per cui puoi utilizzarlo tranquillamente nel tuo frigorifero.
Per pulire il frigorifero con l’aceto puoi preparare una soluzione di acqua e aceto e utilizzarla come meglio preferisci, all’interno di uno spruzzino o di una bacinella.
Effettua la pulizia con questa soluzione, una spugna o un panno e passa anche attraverso le guarnizioni.
Al termine dell’operazione, il frigorifero odorerà inevitabilmente di aceto. Puoi lasciarlo aperto finché l’odore pungente non se ne va, oppure effettuare un secondo lavaggio per eliminare l’odore, questa volta con un sapone per superfici neutro o – se vuoi utilizzare un metodo naturale – con del succo di limone diluito in acqua.

2, Limone
Il limone è un ottimo rimedio contro la muffa. E’ anche usato come igienizzante e lo si trova spesso come ingrediente base o semplice aggiunta nei detersivi che utilizziamo tutti i giorni. Per pulire il frigorifero dalla muffa con il limone esistono due metodi.
Il primo metodo consiste nello spremere il limone con un semplice spremiagrumi e diluire il succo con acqua. Il trucco in questo caso è versare l’acqua direttamente nel contenitore dello spremiagrumi per raccogliere tutto il succo di limone anche quello che rimane lungo le pareti.
Con questa miscela di acqua e limone puoi spruzzare l’interno del frigorifero e anche le guarnizioni, oppure utilizzarlo su una semplice spugna.
Il secondo metodo consiste nell’utilizzare il limone vero e proprio: taglia alcuni spicchi di limone e passali, come fossero spugnette, sulla superficie interna di tutto il frigorifero.
I due metodi possono essere anche utilizzati insieme per sfruttare appieno tutte le proprietà e del risorse che un signolo frutto può metterci a disposizione.
Pulire il frigorifero dalla muffa con il limone non lascia cattivi odori – come succede quando si utilizza l’aceto – anzi, li rimuove.
Come Togliere la Muffa dalla Guarnizione del Frigorifero
3, Bicarbonato
Come i due precedenti, il bicarbonato è un altro rimedio non tossico ed innocuo per cibi e vie aree per eliminare la muffa dal frigorifero.
La polvere di bicarbonato si può spargere così com’è sulle superfici per eliminare la muffa, ma per quanto riguarda la pulizia del frigorifero è più conveniente sciogliere due o tre cucchiai di bicarbonato in uno spruzzino e utilizzare quello e una spugna per pulire l’interno del frigorifero.
Anche il bicarbonato è un rimedio non aggressivo sulle superfici, e può quindi essere utilizzato con tranquillità ovunque, anche per eliminare la muffa dalle guarnizioni del frigorifero.
Purtroppo però il bicarbonato è anche meno aggressivo sulla muffa stessa; questo non significa che non sia efficace! Significa solo che ha bisogno di più tempo per agire.
Quando pulisci il frigorifero dalla muffa con il bicarbonato lascia agire la soluzione che hai creato per qualche ora e poi risciacqua tutte le superficie con della semplice acqua.
Il rimedio del bicarbonato è ottimo per prevenire la comparsa di muffa; quando fai le pulizie ordinarie del tuo frigorifero, pensa di utilizzare questo ingrediente invece del solito detersivo per scongiurare la comparsa di muffe sulle guarnizioni o altrove.
Quando non Usare il Bicarbonato? 15 Situazioni in Cui Andrebbe Evitato
4, Tea Tree Oil
Il Tea tree oil è sicuramente meno conosciuto del limone, ma è un altro rimedio naturale contro la muffa e non è neanche tanto difficile trovarlo nei negozi o nelle erboristerie.
Si tratta di un olio essenziale, estratto dalla pianta del tè che si utilizza per molti scopi: uno di questi è per combattere le infezioni da funghi. Ebbene la muffa è proprio un fungo, ecco perché il tea tree oil agisce anche contro la muffa.
L’odore del tea tree oil è forte e persistente. Le persone a cui piace gradiranno il profumo di pulito che lascerà all’interno del frigorifero, ma alcuni lo troveranno del tutto insopportabile.
In questo caso necessario effettuare una seconda pulizia con un detersivo per superfici neutro per rimuovere l’odore di tea tree oil. Per eliminare l’odore di muffa dal frigorifero, invece, l’utilizzo dell’olio essenziale del tea tree è perfetto.
Per eliminare la muffa dal frigorifero con il tea tree oil crea uno spruzzino con acqua e una decina di gocce di tea tree, oppure crea la stessa miscela in una bacinella.
Spruzza la miscela all’interno del frigorifero e utilizza una spugnetta (oppure immergi la spugna nella soluzione se hai optato per la bacinella).
Non temere di usare questo rimedio su tutte le superfici, comprese le guarnizioni, perchè il tea tree oil è aggressivo ma solo nell’odore e contro la muffa e non rovina le superfici delicate.
5, Acqua ossigenata
Lasciamo da parte i rimedi naturali e diamo uno sguardo a cosa ha da offrire la chimica. I rimedi naturali hanno il vantaggio di poter essere utilizzati senza precauzioni e su ogni tipo di superficie, mentre con quelli chimici dobbiamo sempre domandarci se siano tossici o nocivi in qualche, o se possano danneggiare i materiali sui quali li utilizziamo.
L’acqua ossigenata non è tossica per noi e non danneggia nessun materiale. Puoi utilizzarla tranquillamente per eliminare la muffa dal frigorifero. Non è nemmeno tossica ed è completamente inodore: una volta effettuata la pulizia potrai subito rimettere i cibi all’interno del frigorifero.
Inoltre, con l’acqua ossigenata non sono necessarie particolari precauzioni: puoi spruzzarla sulle macchie di muffa senza doverti proteggere con guanti o mascherina.

6,Candeggina
La candeggina è uno dei prodotti chimici che agisce meglio e più in fretta contro la muffa. A meno che non sia penetrata proprio in profondità – cosa che di solito accade solo sulle pareti o nei tessuti – non appena la muffa entra in contatto con la candeggina muore e la macchia sparisce sotto i tuoi occhi.
Nel caso della pulizia del frigorifero però, ti consigliamo di utilizzarla diluita e solo in casi estremi, per esempio, se devi pulire un vecchio frigorifero molto sporco.
La candeggina è infatti tossica e aggressiva sulla cute, le mucose, e anche sui materiali. Se vuoi pulire il frigorifero dalla muffa con la candeggina, allora, dovrai utilizzare diverse precauzioni.
- Indossa guanti e mascherina: i vapori della candeggina sono fastidiosi quando inalati da vicino per tempi prolungati. Inoltre la candeggina è fortemente irritante sulla cute: quando rimane a contatto a lungo può provocare lesioni simili a scottature.
- 【Kit pulizia frigorifero】Otterrete 1 x Siringa, 1 x Tubo di dragaggio, 1 x Pala da ghiaccio, 1 x pistone, 1 x spazzole per la pulizia, 1 x Scatola…
- Dopo aver effettuato la pulizia, effettuare una seconda con abbondante acqua o un detersivo neutro. Dopo aver lavato via la muffa, infatti, dovrai lavare via anche la candeggina per evitare che entri a contatto con cibi e bevande.
7, Semi di pompelmo
semi di pompelmo sono un prodotto sconosciuto ai più. Vale la pena conoscere di ché si tratta perchè è uno dei rimedi più efficaci – tra quelli naturali – contro la muffa. Dei semi di pompelmo si trova in commercio l’estratto ed è proprio quello che ti serve per pulire la muffa dal frigorifero.
E’ un prodotto, in fin dei conti, simile al tea tree oil: un olio essenziale efficace contro la muffa. A differenza dell’estratto di tea tree, però, quello di semi di pompelmo ha un odore delicato e non persistente.
Per tutti coloro che hanno difficoltà a tollerare l’odore del tea tree oil, l’estratto di semi di pompelmo è una ottima alternativa.
8, Pulitori professionali
In commercio si trovano tantissimi prodotti per la pulizia di frigoriferi e congelatori. A volte, non sono specifici per la muffa, ma possono essere comunque efficaci. Per pulire la muffa dal frigorifero con prodotti professionali, basta spruzzare il prodotto e passare un panno su tutta la superficie interna del frigo.
Questi prodotti sono sicuramente chimici, per cui è sempre bene effettuare una seconda pulizia per eliminare le tracce del prodotto stesso prima di riempire il frigo di cibo.
E’ per questo motivo – e anche per risparmiare – che spesso si utilizzano prodotti alternativi come aceto o bicarbonato: sono più specifici nel combattere la muffa e sono innocui. Sia l’aceto che il bicarbonato, per esempio, si utilizzano in cucina e non sono affatto pericolosi.
Cosa fare dopo aver pulito il frigorifero dalla muffa?
Se insieme alla muffa è sparito anche l’odore, non ti resta che lasciare il frigorifero (spento, con la corrente ancora staccata) con le ante aperte finché l’interno non è asciutto.
Se invece avverti ancora un odore di muffa, ricontrolla tutti gli interstizi: potresti aver lasciato qualche macchia. Se invece ad essere rimasto è solo l’odore vediamo come togliere l’odore di muffa dal frigorifero.
Il bicarbonato è il tuo migliore alleato: è in grado di rimuovere qualsiasi tipo di odore. Se lo hai già utilizzato ma l’odore è rimasto, significa solo che aveva bisogno di più tempo per agire: effettua una seconda pulizia.
Eliminato muffa e cattivo odore dal frigorifero, lascialo asciugare ad ante aperte. Alla fine, puoi finalmente collegarlo alla corrente e reinserire tutti i ripiani, cibi e bibite.
Domande frequenti
Come si può rimuovere la muffa dal frigorifero?
Per rimuovere la muffa dal frigorifero, è necessario prima svuotare completamente il frigorifero e pulirlo con una soluzione di acqua calda e aceto bianco. Quindi, utilizzare un detergente antimuffa per rimuovere le macchie rimanenti e asciugare bene. È anche importante tenere il frigorifero ben ventilato e assicurarsi che non ci siano perdite d’acqua.
Quali sono i migliori prodotti per rimuovere la muffa dal frigorifero?
I prodotti migliori per rimuovere la muffa dal frigorifero sono quelli a base di cloro o candeggina, poiché sono efficaci nel uccidere i batteri e i funghi. È anche possibile utilizzare un detergente antimuffa specifico, che può essere acquistato in negozi di articoli per la casa.
Posso usare candeggina per pulire la muffa dal frigorifero?
Sì, è possibile utilizzare la candeggina per pulire la muffa dal frigorifero. È importante però diluirla con acqua prima dell’uso e indossare guanti protettivi per evitare irritazioni alla pelle.
Quali sono i passaggi per prevenire la muffa nel frigorifero?
Per prevenire la muffa nel frigorifero, è importante assicurarsi che il frigorifero sia sempre ben pulito e asciutto. È anche importante evitare di conservare cibi scaduti o aperti per lungo tempo, e assicurarsi che le guarnizioni della porta siano in buone condizioni e sigillate bene. Inoltre, è importante tenere il frigorifero ben ventilato e assicurarsi che non ci siano perdite d’acqua.
Posso pulire la muffa dal frigorifero con un panno umido?
Sì, è possibile pulire la muffa dal frigorifero con un panno umido, ma è importante utilizzare un detergente antimuffa per rimuovere completamente la muffa e prevenire la sua ricrescita. Inoltre, è importante asciugare bene il frigorifero dopo la pulizia per evitare la formazione di nuova muffa.